Genasi Species in Toril | World Anvil
BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Genasi

Quei pochi che pensano agli altri pianui di esistenza d'esistenza spesso li considerano dei reami remoti e distaccati, ma in realtà l'influenza planare è percepibile in tutto il mondo. A volte si manifesta in alcuni esseri che, a seguito di un incidente di nascita, ricevono il potere dei piani nel loro sangue. Tra queste creature, vanno annoverati i genasi, il frutto delle unioni tra geni e mortali.
I Piani Elementali sono spesso luoghi inospitali per chi ha avuto origine sul Piano Materiale: masse di terra schiaccianti, fiamme incandescenti, cieli sterminati e mari sconfinati rendono pericolose anche le visite più brevi a questi luoghi. I potenti geni, tuttavia, non hanno di questi problemi quando si avventurano nel mondo dei mortali. Si adattano bene agli elementi mescolati del Piano Materiale, a cui spesso fanno visita (di loro spontanea volontà o obbligati dalla magia). Alcuni geni possono anche adottare fattezze da mortale e viaggiare in incognito.
Nel corso di queste visite, un mortale può attirare l'attenzione di un genio. Nascono amicizie, si intrecciano storie d'amore e a volte nasce anche un figlio. Questi figli sono i genasi: individui legati a due mondi, ma che non appartengono né all'uno, né all'altro. Alcuni genasi nascono dall'unione tra geni e mortali, altri hanno due genasi come genitori e altri casi più rari contano un genio nelle generazioni passate dell'albero genealogico, il cui retaggio elementale è rimasto assopito nell'arco delle generazioni intermedie.
Di tanto in tanto, i genasi vengono a crearsi a seguito dell'esposizione a un flusso di potere elementale, attraverso fenomeni come un'eruzione dei Piani Interni o una convergenza planare. L'energia elementale satura tutte le creature che si trovano nell'area e può alterare la natura di quelle creature quanto basta da far sì che i figli da esse generati con altri mortali nascano come genasi.

Additional Information

Origine Geografica e Distribuzione

I genasi sono esseri rari e potrebbero trascorrere tutta la vita senza mai incontrare un altro membro della loro specie. Non esistono grandi città o imperi dei genasi. raro che i genasi abbiano una loro comunità: solitamente adottano le culture e le società in cui sono nati. Più strano è il loro aspetto, più avranno difficoltà a farlo. Molti genasi si perdono nelle città più affollate, dove difficilmente i loro tratti peculiari potranno stupire chi è abituato alla presenza di molte razze.
Chi vive nelle terre di frontiera, tuttavia, avrà maggiori difficoltà. La gente di quei luoghi tende a non accettare le differenze. A volte un atteggiamento scostante o uno sguardo diffidente sono la cosa migliore in cui un genasi può sperare; nei luoghi più arretrati, i genasi devono fare i conti con un ostracismo dichiarato e perfino con atti di violenza da parte di coloro che li scambiano erroneamente per degli immondi. Di fronte a una vita dura come questa, i genasi spesso scelgono l'isolamento e si stabiliscono sulle montagne, nelle foreste, nei pressi di un lago o sottoterra.
Molti genasi dell'aria e del fuoco nei Reami sono discendenti dei djinn e degli efreet che un tempo regnavano sul Calimshan. Quando quei sovrani furono spodestati, i loro figli di stirpe planare si dispersero. Nel corso di migliaia di anni, i loro discendenti si diffusero nelle altre terre. Anche se tutt'altro che figure comuni, i genasi dell'aria e del fuoco tendono a frequentare le regioni occidentali di Faerûn, lungo la costa del Calimshan e più a nord, fino alla Costa della Spada, o più a est, nelle Terre Centrali Occidentali. Alcuni scelgono anche di restare nella loro terra natia.
D'altro canto, i genasi dell'acqua e della terra non hanno una storia che li accomuni. I singoli individui hanno difficoltà a risalire al loro lignaggio e le discendenze di sangue a volte saltano una generazione o due. Molti genasi della terra hanno avuto origine nel Nord e si sono diffusi altrove da quelle terre. I genasi dell'acqua provengono dalle aree costiere e la loro maggiore concentrazione è situata nelle regioni che circondano il Mare delle Stelle Cadute.
La remota terra di Zakhara è nota soltanto nelle leggende alla maggior parte degli abitanti di Faeriin. Laggiù i geni e gli incantatori stringono patti di ogni genere e da tali patti possono spesso avere origine dei genasi, figure che sono fonte di grandi meraviglie e grandi sventure nella storia di quella terra.

Civilization and Culture

Regole di Etichetta Comuni

È raro che i genasi abbiano un carattere insicuro: si considerano all'altezza di quasi tutte le sfide che incontrano sul loro cammino. Questa certezza può manifestarsi come aggraziata sicurezza nelle proprie forze in un genasi e come spietata arroganza in un altro. Questa fiducia in se stessi può a volte accecare i genasi e indurli a ignorare certi rischi: i loro grandi piani spesso finiscono per mettere nei guai sia loro che chi sta loro intorno. Troppi fallimenti possono intaccare anche la smisurata opinione che un genasi ha di se stesso, quindi un genasi si impone costantemente di migliorare, di affinare i suoi talenti e di perfezionare le sue arti.

Storia

I genasi ereditano qualcosa da entrambi i lati della loro duplice natura. Assomigliano agli umani ma hanno la pelle di un colore insolito (rossa, verde, blu o grigia) e in loro c'è qualcosa di strano. Il sangue elementale che scorre nelle loro-vene si manifesta diversamente in ogni genasi, spesso in forma di potere magico.
Da una certa distanza, un genasi può solitamente spacciarsi per umano. Chi discende dalla terra o dall'acqua tende a essere di corporatura più pesante, mentre chi proviene dall'aria o dal fuoco tende a essere più snello. Uno specifico genasi potrebbe mostrare alcuni tratti tipici del suo genitore mortale (le orecchie a punta di un elfo, la corporatura tozza e la folta barba di un nano, le mani e i piedi piccoli di un halfling, gli occhi grandi di uno gnomo e così via).
I genasi non hanno quasi mai contatti con i loro genitori elementali. È raro che i geni provino interesse per le loro progenie, che considerano solo un incidente di percorso. Molti non provano alcun sentimento nei confronti dei loro figli genasi.
Alcuni genasi vivono da reietti e vengono esiliati per il loro aspetto inquietante e le loro strane magie, oppure assumono il comando di umanoidi selvaggi o di uno strano culto nelle terre selvagge. Altri conquistano posizioni di grande influenza, specialmente là dove gli esseri elementali vengono venerati. Alcuni genasi lasciano il Piano Materiale per trovare rifugio nelle dimore dei geni che li hanno generati.
Antenati Genetici
Longevità
130 anni
Distribuzione Geografica

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Guild Feature

Display your locations, species, organizations and so much more in a tree structure to bring your world to life!

Commenti

Please Login in order to comment!